Come associarsi al banco per il valore della tassa al Baccarat

Ovviamente esistono delle regole che il socio del banco deve seguire, eccole tutte in relazione alle situazioni che si possono verificare durante una partita al Baccarat:
1. Se il banco sballa e il banchiere si alza, il socio perde la tassa pagata.
2. Se il banco sballa ma il banchiere vuole proseguire, deve versare una posta identica a quella iniziale, il socio può intervenire pagando nuovamente la tassa o dissociarsi. Se si dissocia, il banchiere è obbligato a pagare lui la tassa, a meno che, non trovi un altro socio.
3. Se al termine della taglia il banco vince, sulle somme possedute dal banco, una percentuale spetta al socio.
4. Se al termine di una taglia il banco è perdente ma non per l'intero valore del banco iniziale, al socio spetta la percentuale del valore residuo.
5. Se la taglia finisce e il banchiere vuole continuare a tenere banco, il socio, può continuare o ritirarsi e chiudere la sua percentuale.
6. Se il valore del banco nel corso della taglia viene dimezzato, il socio ha diritto a ricevere subito la sua percentuale incassata dal banchiere.

MIGLIORI CONCESSIONARI GIOCHI A DISTANZA IN ITALIA

REGOLE E VARIANTI DEI GIOCHI DI CARTE
• Elenco dei giochi di carta tipici da osteria
• Elenco e descrizione dei giochi di carte italiani
• I giochi di carte di frontiera o di confine
• SKILL GAMES - TORNEI DI CARTE PER ADULTI
• Elenco e descrizione dei giochi di carte italiani
• I giochi di carte di frontiera o di confine
• SKILL GAMES - TORNEI DI CARTE PER ADULTI