|
Prima
di incominciare una partita di poker occorre
compiere alcune operazioni per evitare contestazioni
o recriminazioni durante la gara.
I posti e mazziere vengono assegnati attraverso
un sorteggio.
Accordarsi sula durata della partita, del numero
di fiches da distribuire, come comportarsi nel
caso di mani che hanno lo stesso valore.
E' ricordarsi di stabilire se giocare con il
-cip-(*). |
Una
volta deciso chi distribuirà le carte, il mazziere
dovrà fare l'invito, ovvero mettere sul piatto
una certa somma che rappresenta la prima puntata obbligatoria
per tutti i partecipanti.
Il mazziere in più dovrà anche mettere
un cip, a meno che non si gioca con un cip nominale.
Il mazziere una volta mescolate le carte, farà
tagliare il mazzo e comincerà a distribuire le
carte una alla volta, ovviamente coperte, a partire
dal giocatore che siede alla sua sinistra e continuando
in senso orario.
La distribuzione delle carte deve avvenire con perfetta
regolarità, non è ammesso saltare da un
giocatore all'altro e se dovesse voltarsi una carta,
bisogna annullare la smazzata.
La distribuzione termina nel momento in cui ogni giocatore
è in possesso di 5 carte. Le rimanenti verrannomomentaneamente
accantonate dal mazziere.
(*) il cip è un termine usato
al tavolo da gioco del poker per intendere una puntata,
o almeno una imissione nel piatto, di una fiche del
minimo valore fra quelle distribuite.
Nel cip nominale ci si comporta come se si mettesse
una fiche, ma in pratica non si esegue l'operazione.
|