Regola
del 48: il numero 48 non ha alcun riferimento col metodo in
questione. durante lo svolgimento del gioco si ricordano le
sole carte sparigliate, ovvero quelle che figurano singole
in una presa, naturalmente l'elenco va tenuto aggiornato e
quindi le carte che, attraverso nuovi sparigli, apparigliano
le precedenti, vanno tolte dall'elenco.
Si arriva cosi' all'ultima distribuzione di tre carte con
un elenco di carte sparpigliate, eliminando quelle che corrispondono
a carte di ugual valore giacenti in tavola o in proprio possesso,
rimangono nel conteggio una o tre carte di diverso valore.
Se le carte sono tre corrisponderanno alle tre carte in possesso
dell'avversario. Se la carta e' una sola cio' significa che
l'avversario possiede una carta di quel valore ed una coppia
di carte uguali (che possono essere identificate con la regola
di Luciani).
Tornei
di Scopa online